Strada Commenda, 14/B 10072 Caselle T.se (TO)011/9975039info@fourmat.it
Lunedì-Venerdì: 08:30-12:30 / 15:00-19:00 Sabato: 08:30-12:30
FourmatFourmat
Fourmat
Pavimenti in legno e laminati
  • HOME
  • AZIENDA
  • NEGOZIO ONLINE
  • CONDIZIONI
    • CONDIZIONI DI VENDITA
    • INFO TRATT.DATI PERSONALI
    • PAGAMENTI ACCETTATI
  • PRODOTTI
    • RIVESTIMENTI PARETI
    • DESIGN PARQUET
    • PAVIMENTI IN LAMINATO
      • LAMINATI ALSAFLOOR
    • PAVIMENTI LVT
      • LVT ALSAFLOOR
      • FIBRA MINERALE ARBITON
      • LVT PERFORMANCE
      • WOOD START SPC
    • PORTE
    • RIVESTIMENTO SCALA INTERNA
    • SOTTOPAVIMENTI IN SUGHERO
    • MOBILI
    • SOTTOPAVIMENTI E MATERASSINI
    • ACCESSORI LAMINATO
    • PAVIMENTI IN STOCK
    • CONTENITORI
    • MANUTENZIONE PAVIMENTI
  • GALLERIA
  • CONTATTI
  • BLOG
  • BRAND
  • NEWS
  • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Gestione dei Dati Personali
Menù Indietro  
 
Carrello0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: € 0,00

Visualizza il carrello Cassa

Login

Decking: il parquet per esterni

Il ​decking o parquet per esterni è la soluzione ecologica, semplice e di tendenza per arredare gli spazi esterni di abitazioni o locali, come dehor di bar e ristoranti. Una scelta eco friendly ideale anche per terrazzi, giardini e bordi piscine.
L’azienda ​Fourmat offre al cliente vari prodotti per arredare gli ambienti con il decking a Torino. La pavimentazione per esterni viene realizzata in legno massello o composito. Il legno massello è disponibile in Acacia, Kurupay, Ipè, Merbau, Teak, mentre il legno composito, realizzato con una mescola di materiali naturali (fibra di legno) e polimerici, è disponibile nei colori grigio chiaro, grigio antracite o marrone.

I legni come l’Ipè o il Teak sono i più utilizzati per il ​decking in quanto resistenti alle principali cause di deterioramento, quali l’umidità, l’acqua, i batteri e le muffe. In particolare, l’Ipè è uno dei legni più durevoli al mondo, tanto da essere definito ironwood. ​Le specie legnose adatte per il decking non necessitano di particolari trattamenti per la loro conservazione e sono in grado di mantenere inalterate le loro caratteristiche per lunghi periodi. In genere un parquet per esterni dura circa venti anni. L’aspetto principale del decking è il suo essere ecologico, garanzia di un’ottima resa nel tempo. Altra caratteristica fondamentale, insieme all’economicità, è la sua velocità durante la posa. La pavimentazione in legno ha anche una buona capacità drenante, permettendo in questo modo l’installazione su qualsiasi tipo di superficie. Le doghe per i pavimenti esterni sono più grandi dei listelli utilizzati per i parquet da interni. Vanno dai 70 ai 140 mm di larghezza per lunghezze che variano da 800 a 2000 mm; lo spessore minimo è di 18-20 mm. Dimensione e spessore dei singoli elementi variano a seconda dell’ambiente scelto e quindi dei carichi a cui questo sarà soggetto. Per eseguire una corretta ​posa in opera ​di un ​decking per esterni, è importante prestare attenzione al drenaggio e alla pendenza del sottofondo.

Dato che ci troviamo in un ambiente esterno, il sottofondo deve garantire un rapido deflusso e drenaggio delle acque meteoriche. Prima della posa delle singole doghe bisogna preparare il legno: i listoni dovranno essere lavati con molta acqua per evitare la fuoriuscita di tannini o di altre sostanze che potrebbero macchiare le stesse doghe o altri elementi posti nelle vicinanze. Inoltre, i listoni vengono stoccati in un ambiente coperto e ben ventilato, in modo da evitare di sottoporlo a escursioni termiche che potrebbero alterare le caratteristiche del legno. Se si vuole evitare il lavaggio delle doghe la superficie del parquet deve essere trattata con specifiche sostanze o olii per proteggerlo. Se viene scelto questo trattamento secondario della doga, questa deve essere trattata anche sui laterali e nei punti d’appoggio.

Poiché il decking sarà soggetto a precipitazioni, nella posa in opera dei listelli vanno disposti dei distanziatori che consentano un maggior drenaggio delle acque piovane e una maggiore aerazione del pacchetto pavimentazione. La superficie del parquet viene poi trattata con degli oli minerali protettivi, che devono assorbire gli sbalzi termici e proteggerla dalle muffe e dagli attacchi biologici e chimici degli insetti e di vari parassiti.

Dal 2004 Fourmat si occupa della vendita di ​decking a Torino​, insieme alla vendita di vari prodotti per pavimenti in legno e in laminato, con l’obiettivo di massimizzare la qualità attraverso un’attenta selezione del prodotto e soddisfare ogni tipologia di cliente.

Condividi questo post
Facebook
Related posts
Rivestimenti pareti interne
Rivestimenti pareti interne | I materiali più usati
14 Giugno 2022
Rivestimenti scale interni
Rivestimenti scale interni
10 Giugno 2022
Posa parquet
Posa parquet e pavimenti in laminato a Torino
5 Giugno 2022
Pavimenti in PVC
Pavimenti in pvc | I vantaggi
1 Giugno 2022
Rivestimento parete camera da letto
Rivestimento parete camera da letto | Fourmat
12 Aprile 2022
rivestimenti di legno per pareti
Rivestimenti di legno per pareti | Praticità ed eleganza
11 Aprile 2022

Strada Commenda, 14/B 10072 Caselle T.se (TO)

Tel : +39 011/9975039

P.Iva : 09736420010

Email : info@fourmat.it
Privacy Policy
Cookies policy
Gestione dei dati personali

  • HOME
  • NEGOZIO ONLINE
  • CONDIZIONI
  • BRAND
  • GALLERIA
  • NEWS
  • CONTATTI
Dove Siamo
Powered by Magellano Consulting S.r.l.s

Visita il negozio online per vedere le nostre promozioni e le ultime novità. Ignora