
Il decking o parquet per esterni è la soluzione ecologica, semplice e di tendenza per arredare gli spazi esterni di abitazioni o locali, come dehor di bar e ristoranti. Una scelta eco friendly ideale anche per terrazzi, giardini e bordi piscine.
L’azienda Fourmat offre al cliente vari prodotti per arredare gli ambienti con il decking a Torino. La pavimentazione per esterni viene realizzata in legno massello o composito. Il legno massello è disponibile in Acacia, Kurupay, Ipè, Merbau, Teak, mentre il legno composito, realizzato con una mescola di materiali naturali (fibra di legno) e polimerici, è disponibile nei colori grigio chiaro, grigio antracite o marrone.
I legni come l’Ipè o il Teak sono i più utilizzati per il decking in quanto resistenti alle principali cause di deterioramento, quali l’umidità, l’acqua, i batteri e le muffe. In particolare, l’Ipè è uno dei legni più durevoli al mondo, tanto da essere definito ironwood. Le specie legnose adatte per il decking non necessitano di particolari trattamenti per la loro conservazione e sono in grado di mantenere inalterate le loro caratteristiche per lunghi periodi. In genere un parquet per esterni dura circa venti anni. L’aspetto principale del decking è il suo essere ecologico, garanzia di un’ottima resa nel tempo. Altra caratteristica fondamentale, insieme all’economicità, è la sua velocità durante la posa. La pavimentazione in legno ha anche una buona capacità drenante, permettendo in questo modo l’installazione su qualsiasi tipo di superficie. Le doghe per i pavimenti esterni sono più grandi dei listelli utilizzati per i parquet da interni. Vanno dai 70 ai 140 mm di larghezza per lunghezze che variano da 800 a 2000 mm; lo spessore minimo è di 18-20 mm. Dimensione e spessore dei singoli elementi variano a seconda dell’ambiente scelto e quindi dei carichi a cui questo sarà soggetto. Per eseguire una corretta posa in opera di un decking per esterni, è importante prestare attenzione al drenaggio e alla pendenza del sottofondo.
Dato che ci troviamo in un ambiente esterno, il sottofondo deve garantire un rapido deflusso e drenaggio delle acque meteoriche. Prima della posa delle singole doghe bisogna preparare il legno: i listoni dovranno essere lavati con molta acqua per evitare la fuoriuscita di tannini o di altre sostanze che potrebbero macchiare le stesse doghe o altri elementi posti nelle vicinanze. Inoltre, i listoni vengono stoccati in un ambiente coperto e ben ventilato, in modo da evitare di sottoporlo a escursioni termiche che potrebbero alterare le caratteristiche del legno. Se si vuole evitare il lavaggio delle doghe la superficie del parquet deve essere trattata con specifiche sostanze o olii per proteggerlo. Se viene scelto questo trattamento secondario della doga, questa deve essere trattata anche sui laterali e nei punti d’appoggio.
Poiché il decking sarà soggetto a precipitazioni, nella posa in opera dei listelli vanno disposti dei distanziatori che consentano un maggior drenaggio delle acque piovane e una maggiore aerazione del pacchetto pavimentazione. La superficie del parquet viene poi trattata con degli oli minerali protettivi, che devono assorbire gli sbalzi termici e proteggerla dalle muffe e dagli attacchi biologici e chimici degli insetti e di vari parassiti.
Dal 2004 Fourmat si occupa della vendita di decking a Torino, insieme alla vendita di vari prodotti per pavimenti in legno e in laminato, con l’obiettivo di massimizzare la qualità attraverso un’attenta selezione del prodotto e soddisfare ogni tipologia di cliente.