Strada Commenda, 14/B 10072 Caselle T.se (TO)011/9975039info@fourmat.it
Lunedì-Venerdì: 08:30-12:30 / 15:00-19:00 Sabato: 08:30-12:30
FourmatFourmat
Fourmat
Pavimenti in legno e laminati
  • HOME
  • AZIENDA
  • NEGOZIO ONLINE
  • CONDIZIONI
    • CONDIZIONI DI VENDITA
    • INFO TRATT.DATI PERSONALI
    • PAGAMENTI ACCETTATI
  • PRODOTTI
    • RIVESTIMENTI PARETI
    • DESIGN PARQUET
    • PAVIMENTI IN LAMINATO
      • LAMINATI ALSAFLOOR
    • PAVIMENTI LVT
      • LVT ALSAFLOOR
      • FIBRA MINERALE ARBITON
      • LVT PERFORMANCE
      • WOOD START SPC
    • PORTE
    • RIVESTIMENTO SCALA INTERNA
    • SOTTOPAVIMENTI IN SUGHERO
    • MOBILI
    • SOTTOPAVIMENTI E MATERASSINI
    • ACCESSORI LAMINATO
    • PAVIMENTI IN STOCK
    • CONTENITORI
    • MANUTENZIONE PAVIMENTI
  • GALLERIA
  • CONTATTI
  • BLOG
  • BRAND
  • NEWS
  • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Gestione dei Dati Personali
Menù Indietro  
 
Carrello0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: € 0,00

Visualizza il carrello Cassa

Login

Come rivestire una parete interna?

In questo articolo vi spiegheremo come rivestire una parete interna, con l’ausilio di appositi pannelli per rivestimento . Vi sono tante ragioni per rivestire le pareti interne di una casa o di un edificio pubblico: i vantaggi, infatti, sono sia estetici che funzionali. Oggi, sul mercato, è possibile trovare una grande varietà di rivestimenti per pareti interne, in grado di soddisfare ogni esigenza. Se, dunque, siete interessati a dare un nuovo aspetto alle vostre pareti, seguite i consigli offerti da Fourmat. Vi illustreremo, passo dopo passo, come rivestire una parete interna in legno o con altri materiali altamente isolanti, con le ultime novità in commercio!

RIVESTIMENTO PARETI INTERNE: A COSA SERVE?

I pannelli per il rivestimento delle pareti interne assolvono principalmente a due funzioni:

  • estetica, per dare un tocco di stile ed originalità agli ambienti, attraverso l’uso di rivestimenti decorativi che riprendono la finitura del legno, della pietra, etc.;
  • funzionale, per accrescere l’isolamento termico ed acustico, migliorando il comfort dell’abitazione e riducendo il rischio di umidità, infiltrazioni, muffe, etc..

I rivestimenti per pareti interne sono realizzati con materiali innovativi, studiati in maniera apposita per proteggere gli ambienti dagli sbalzi di temperatura e dalle onde sonore. In particolare, i nuovi rivestimenti sono formati da più strati in laminato  o MDF, a cui si aggiunge una superficie decorativa ad alta definizione. Questa particolare tecnica permette di imitare, in modo estremamente fedele, la finitura di materiali quali: legno naturale (ad es. rovere, quercia, etc.), alluminio, pietra naturale, marmo, cotto, gres porcellanato e tanti altri ancora.

COME RIVESTIRE UNA PARETE IN LEGNO?

Se state cercando una soluzione facile ed economica per rivoluzionare l’aspetto della zona living o della vostra camera da letto, ecco come rivestire una parete in legno o con altre tipologie di rivestimenti decorativi. I principali passaggi, per rivestire le pareti interne, sono:

  1. Preparazione della parete → Prima di applicare i pannelli per rivestimento, occorre preparare adeguatamente la parete che volete trattare. Innanzitutto, bisogna rimuovere, in maniera quanto più accurata, le tracce di pittura, stucco ed altri materiali, in modo tale che la superficie risulti liscia ed uniforme. La procedura può essere effettuata con l’impiego di carta vetrata, eliminando qualsiasi imperfezione.
  2. Stendere il fissativo → Una volta pronta, la parete va ricoperta con uno strato di fissativo. La colla va, in seguito, stesa uniformemente su tutta la superficie da rivestire con l’aiuto di un comune rullo da pittura, per ottenere una perfetta aderenza.
  3. Posa del rivestimento → Infine, si passa alla posa dei pannelli per il rivestimento delle pareti. Solitamente, le piastrelle vengono posizionate orizzontalmente, una di fianco all’altra, oppure perpendicolarmente o a spina di pesce. Tuttavia, è possibile personalizzare al massimo la parete, realizzando un disegno più originale, dando vita a forme geometriche, creando contrasti tra colori e finiture diverse, etc..
Condividi questo post
Facebook
Related posts
Rivestimenti pareti interne
Rivestimenti pareti interne | I materiali più usati
14 Giugno 2022
Rivestimenti scale interni
Rivestimenti scale interni
10 Giugno 2022
Posa parquet
Posa parquet e pavimenti in laminato a Torino
5 Giugno 2022
Pavimenti in PVC
Pavimenti in pvc | I vantaggi
1 Giugno 2022
Rivestimento parete camera da letto
Rivestimento parete camera da letto | Fourmat
12 Aprile 2022
rivestimenti di legno per pareti
Rivestimenti di legno per pareti | Praticità ed eleganza
11 Aprile 2022

Strada Commenda, 14/B 10072 Caselle T.se (TO)

Tel : +39 011/9975039

P.Iva : 09736420010

Email : info@fourmat.it
Privacy Policy
Cookies policy
Gestione dei dati personali

  • HOME
  • NEGOZIO ONLINE
  • CONDIZIONI
  • BRAND
  • GALLERIA
  • NEWS
  • CONTATTI
Dove Siamo
Powered by Magellano Consulting S.r.l.s

Visita il negozio online per vedere le nostre promozioni e le ultime novità. Ignora