Strada Commenda, 14/B 10072 Caselle T.se (TO)011/9975039info@fourmat.it
Lunedì-Venerdì: 08:30-12:30 / 15:00-19:00 Sabato: 08:30-12:30
FourmatFourmat
Fourmat
Pavimenti in legno e laminati
  • HOME
  • AZIENDA
  • NEGOZIO ONLINE
  • CONDIZIONI
    • CONDIZIONI DI VENDITA
    • INFO TRATT.DATI PERSONALI
    • PAGAMENTI ACCETTATI
  • PRODOTTI
    • RIVESTIMENTI PARETI
    • DESIGN PARQUET
    • PAVIMENTI IN LAMINATO
      • LAMINATI ALSAFLOOR
    • PAVIMENTI LVT
      • LVT ALSAFLOOR
      • FIBRA MINERALE ARBITON
      • LVT PERFORMANCE
      • WOOD START SPC
    • PORTE
    • RIVESTIMENTO SCALA INTERNA
    • SOTTOPAVIMENTI IN SUGHERO
    • MOBILI
    • SOTTOPAVIMENTI E MATERASSINI
    • ACCESSORI LAMINATO
    • PAVIMENTI IN STOCK
    • CONTENITORI
    • MANUTENZIONE PAVIMENTI
  • GALLERIA
  • CONTATTI
  • BLOG
  • BRAND
  • NEWS
  • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Gestione dei Dati Personali
Menù Indietro  
 
Carrello0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: € 0,00

Visualizza il carrello Cassa

Login

Pavimenti in LVT e fibra minerale: cosa sono?

Avete mai sentito parlare di pavimenti in LVT  o in fibra minerale ? L’arredamento moderno prevede spesso l’utilizzo di materiali innovativi ed ecologici, ottenuti con una miscela speciale di polimeri plastici avanzati e minerali di origine naturale. La finitura dei pavimenti in LVT o in fibra minerale è molto elegante e gradevole. Inoltre, grazie alle tecniche costruttive più sofisticate, è possibile ottere una resa quasi del tutto indistinguibile da materiali di stampo «tradizionale», come il legno, la pietra naturale, il marmo. Scoprite di più con Fourmat!

PAVIMENTI VINILICI IN LVT: COSA SONO?

I pavimenti in LVT, detti anche vinilici, sono composti da più strati in fibra e da una superficie decorativa che riprende l’aspetto del parquet  o delle mattonelle in marmo. La sigla LVT sta per Luxury Vinyl Tile: si tratta, infatti, di materiali di alta qualità, molto semplici da posare e, dunque, utilizzati di frequente nel fai-da-te. I pavimenti in LVT risultano molto resistenti e, allo stesso tempo, ricercati nello stile. Il loro punto di forza, comunque, è il rapporto qualità/prezzo. Il costo dei pavimenti in LVT è, difatti, molto vantaggioso, e a ciò si aggiunge il risparmio per le operazioni di posa e, negli anni, per la manutenzione. Ecco perché i pavimenti vinilici vengono comunemente adoperati negli edifici pubblici e per le pavimentazioni soggette ad una particolare usura. Oggi si ritrovano spesso nelle strutture sanitarie, nelle scuole, nelle palestre, nei negozi e supermercati, negli uffici e, addirittura, nei vagoni del treno.

PAVIMENTI VINILICI: FLOTTANTI, ADESIVI O AD INCASTRO

I pavimenti vinilici in LVT si dividono in tre principali categorie, a seconda della tecnica utilizzata per la posa.

  • Pavimenti vinilici adesivi → Sono composti da mattonelle con uno strato adesivo posto nella parte inferiore. L’incollaggio determina una maggiore stabilità della pavimentazione e permette la realizzazione di superfici anche non pianeggianti.
  • Pavimenti vinilici flottanti → Come accade per il parquet o per i pavimenti in laminato, la posa flottante dei pavimenti vinilici avviene posizionando le piastrelle secondo la forma delle giunture ed applicando una linea sottile di colla sul perimetro.
  • Pavimenti vinilici ad incastro → Infine, è possibile optare per la posa ad incastro. In questo caso, le piastrelle saranno dotate di giunture maschio/femmina. A seconda delle esigenze, si possono creare anche disegni geometrici o forme particolari.

PAVIMENTI IN FIBRA MINERALE

I pavimenti in fibra minerale costituiscono un’evoluzione dei pavimenti in LVT. Le piastrelle vengono, difatti, realizzate con materiali del tutto innovativi: una rivoluzionaria miscela tra polimeri industriali e minerali di origine naturale. La speciale composizione conferisce ai pavimenti in fibra naturale un’ottima resistenza all’usura. Inoltre, si tratta di pavimentazioni a basso impatto ambientale, dalla facile posa e manutenzione e, soprattutto, dai costi contenuti.

Al pari dei pavimenti vinilici effetto legno o pietra naturale, anche i pavimenti in fibra sono disponibili, in commercio, in una vastissima gamma di finiture, classiche e moderne. Dalle essenze legnose (rovere, noce, acero) ai vari tipi di marmo, dal cotto al gres porcellanato, alla pietra ed altri materiali: i pavimenti in fibra sono una perfetta soluzione per arredare con cura ambienti interni ed esterni, pur avendo a disposizione poco tempo ed un budget limitato.

Ricordiamo, infine, che i pannelli in fibra minerale isolante sono particolarmente adatti per schermare l’umidità ed il calore in eccesso, nonché per attutire rumori e vibrazioni.

Condividi questo post
Facebook
Related posts
Rivestimenti pareti interne
Rivestimenti pareti interne | I materiali più usati
14 Giugno 2022
Rivestimenti scale interni
Rivestimenti scale interni
10 Giugno 2022
Posa parquet
Posa parquet e pavimenti in laminato a Torino
5 Giugno 2022
Pavimenti in PVC
Pavimenti in pvc | I vantaggi
1 Giugno 2022
Rivestimento parete camera da letto
Rivestimento parete camera da letto | Fourmat
12 Aprile 2022
rivestimenti di legno per pareti
Rivestimenti di legno per pareti | Praticità ed eleganza
11 Aprile 2022
Categorie
  • Mobili
  • Pavimenti in PVC/FIBRA MINERALE
  • Rivestimento Pareti
  • Contenitori
  • Manutenzione Pavimenti
  • Posa Pavimenti e Materassini
  • Pavimenti In Stock
  • Pavimenti in Laminato
  • Accessori Laminato

Strada Commenda, 14/B 10072 Caselle T.se (TO)

Tel : +39 011/9975039

P.Iva : 09736420010

Email : info@fourmat.it
Privacy Policy
Cookies policy
Gestione dei dati personali

  • HOME
  • NEGOZIO ONLINE
  • CONDIZIONI
  • BRAND
  • GALLERIA
  • NEWS
  • CONTATTI
Dove Siamo
Powered by Magellano Consulting S.r.l.s

Visita il negozio online per vedere le nostre promozioni e le ultime novità. Ignora