Strada Commenda, 14/B 10072 Caselle T.se (TO)011/9975039info@fourmat.it
Lunedì-Venerdì: 08:30-12:30 / 15:00-19:00 Sabato: 08:30-12:30
FourmatFourmat
Fourmat
Pavimenti in legno e laminati
  • HOME
  • AZIENDA
  • NEGOZIO ONLINE
  • CONDIZIONI
    • CONDIZIONI DI VENDITA
    • INFO TRATT.DATI PERSONALI
    • PAGAMENTI ACCETTATI
  • PRODOTTI
    • RIVESTIMENTI PARETI
    • DESIGN PARQUET
    • PAVIMENTI IN LAMINATO
      • LAMINATI ALSAFLOOR
    • PAVIMENTI LVT
      • LVT ALSAFLOOR
      • FIBRA MINERALE ARBITON
      • LVT PERFORMANCE
      • WOOD START SPC
    • PORTE
    • RIVESTIMENTO SCALA INTERNA
    • SOTTOPAVIMENTI IN SUGHERO
    • MOBILI
    • SOTTOPAVIMENTI E MATERASSINI
    • ACCESSORI LAMINATO
    • PAVIMENTI IN STOCK
    • CONTENITORI
    • MANUTENZIONE PAVIMENTI
  • GALLERIA
  • CONTATTI
  • BLOG
  • BRAND
  • NEWS
  • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Gestione dei Dati Personali
Menù Indietro  
 
Carrello0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: € 0,00

Visualizza il carrello Cassa

Login

Pavimenti LVT: pratici e innovativi | Fourmat

Pavimenti LVT: pavimenti di nuova generazione

I pavimenti LVT (Luxury Vinyl Tile) stanno pian piano prendendo il posto dei pavimenti in PVC che sono molto diffusi: la maggior parte delle persone non ha familiarità con il loro nome e con le loro caratteristiche ma di sicuro ha avuto modo di calpestarli poiché sono molto utilizzati per la pavimentazione di ambienti particolari come gli ospedali, le scuole, le palestre o di spazi come i vagoni dei treni, i bungalow dei campeggi o le stanze della case prefabbricate.

Il loro uso è legato soprattutto ai loro aspetti funzionali: i pavimenti in PVC sono, infatti, resistenti e facili da pulire. Per questi motivi sono utilizzati in contesti molto frequentati, in cui le pavimentazioni vengono calpestate e percorse da persone e macchinari.

Pavimenti LVT: decorazioni e posa in opera

I pavimenti LVT possono essere considerati una ‘nuova generazione’ di pavimenti in PVC, sono anch’essi composti con lo stesso materiale, il vinile, ma si caratterizzano e differenziano perché sono molto decorativi e facili da posare e, quindi, riescono a soddisfare sia esigenze di tipo estetico che esigenze di tipo funzionale.

I pavimenti LVT si presentano in forma di piastrella quadrata o rettangolare e possono avere dimensioni differenti a seconda delle esigenze e delle richieste decorative. La loro caratteristica più importante, quella che li sta facendo affermare, è la qualità grafica delle piastrelle e il loro potenziale decorativo.

Si può parlare di vere e proprie collezioni che mettono a disposizione un’ampia gamma di decori pregiati, tra i quali riproduzioni di legni, pietre, marmi o effetti grafici che possono essere realizzati abbastanza facilmente, tutte cose che non è possibile fare con pavimenti di altri materiali.

Le decorazioni possono essere realizzate in alta definizione, per questo motivo i pavimenti LVT possono essere utilizzati anche in contesti molto eleganti e rappresentano un’ottima alternativa ai pavimenti in legno o ai pavimenti in laminato.

Grazie alla loro forma a piastrelle, possono essere posati in modi differenti, a seconda di quelle che sono le necessità e i contesti in cui vengono utilizzati. Le piastrelle possono essere posate a:

  • incollaggio totale
  • incastro perimetrale
  • semplice appoggio

Struttura e resistenza dei pavimenti LVT

I pavimenti LVT rappresentano un prodotto nuovo, innovativo e molto richiesto, possono essere considerati dei prodotti giovani di nuova produzione che oltre che per l’aspetto estetico si caratterizzano per struttura e garantiscono performance di resistenza molto elevate.

Ogni singola piastrella è, infatti, composta da tre strati: lo strato di usura, quello cioè calpestabile; il piano decorativo, quello decorato; lo strato di supporto, realizzato in vinile con parti di fibra di vetro che evitano che le piastrelle si deformino.

Questa tipologia di pavimentazione offre molti vantaggi, i motivi per sceglierla sono molteplici, in particolare i pavimenti LVT sono:

  • resistenti all’acqua
  • fonoassorbenti
  • antiscivolo
  • antibatterici
  • resistenti all’umidità

Fourmat è a vostra disposizione per illustrarvi tutti i dettagli e tutti i vantaggi dei pavimenti LVT.

Condividi questo post
Facebook
Related posts
Rivestimenti pareti interne
Rivestimenti pareti interne | I materiali più usati
14 Giugno 2022
Rivestimenti scale interni
Rivestimenti scale interni
10 Giugno 2022
Posa parquet
Posa parquet e pavimenti in laminato a Torino
5 Giugno 2022
Pavimenti in PVC
Pavimenti in pvc | I vantaggi
1 Giugno 2022
Rivestimento parete camera da letto
Rivestimento parete camera da letto | Fourmat
12 Aprile 2022
rivestimenti di legno per pareti
Rivestimenti di legno per pareti | Praticità ed eleganza
11 Aprile 2022
Categorie
  • Mobili
  • Pavimenti in PVC/FIBRA MINERALE
  • Rivestimento Pareti
  • Contenitori
  • Manutenzione Pavimenti
  • Posa Pavimenti e Materassini
  • Pavimenti In Stock
  • Pavimenti in Laminato
  • Accessori Laminato

Strada Commenda, 14/B 10072 Caselle T.se (TO)

Tel : +39 011/9975039

P.Iva : 09736420010

Email : info@fourmat.it
Privacy Policy
Cookies policy
Gestione dei dati personali

  • HOME
  • NEGOZIO ONLINE
  • CONDIZIONI
  • BRAND
  • GALLERIA
  • NEWS
  • CONTATTI
Dove Siamo
Powered by Magellano Consulting S.r.l.s

Visita il negozio online per vedere le nostre promozioni e le ultime novità. Ignora