Strada Commenda, 14/B 10072 Caselle T.se (TO)011/9975039info@fourmat.it
Lunedì-Venerdì: 08:30-12:30 / 15:00-19:00 Sabato: 08:30-12:30
FourmatFourmat
Fourmat
Pavimenti in legno e laminati
  • HOME
  • AZIENDA
  • NEGOZIO ONLINE
  • CONDIZIONI
    • CONDIZIONI DI VENDITA
    • INFO TRATT.DATI PERSONALI
    • PAGAMENTI ACCETTATI
  • PRODOTTI
    • RIVESTIMENTI PARETI
    • DESIGN PARQUET
    • PAVIMENTI IN LAMINATO
      • LAMINATI ALSAFLOOR
    • PAVIMENTI LVT
      • LVT ALSAFLOOR
      • FIBRA MINERALE ARBITON
      • LVT PERFORMANCE
      • WOOD START SPC
    • PORTE
    • RIVESTIMENTO SCALA INTERNA
    • SOTTOPAVIMENTI IN SUGHERO
    • MOBILI
    • SOTTOPAVIMENTI E MATERASSINI
    • ACCESSORI LAMINATO
    • PAVIMENTI IN STOCK
    • CONTENITORI
    • MANUTENZIONE PAVIMENTI
  • GALLERIA
  • CONTATTI
  • BLOG
  • BRAND
  • NEWS
  • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Gestione dei Dati Personali
Menù Indietro  
 
Carrello0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: € 0,00

Visualizza il carrello Cassa

Login

Come pulire i battiscopa | Consigli & Suggerimenti di Fourmat

Come pulire i battiscopa

Come pulire i battiscopa

I battiscopa sono un elemento essenziale di ogni ambiente in quanto non solo permettono una forte caratterizzazione degli ambienti ma anche una protezione degli stessi, i battiscopa Fourmat sono disponibili in varie tipologie di materiali, tutte di alta qualità e caratterizzati da un design lineare, ma eterogeneo, che si adatta ad ogni scelta di stile e che renderà il momento della pulizia estremamente semplice: scopriamo dunque insieme come pulire i battiscopa fourmat. Il battiscopa assolve a più funzioni fondamentali: quella di coprire, senza rinunciare all’eleganza e alla qualità, la giuntura tra pavimento e la parte inferiore di una parete; proteggere quest’ultima dalla corrosione e, talvolta, anche nascondere i cavi elettrici che, lasciati a vista, provocherebbero un effetto antiestetico.

Pulire il battiscopa: le fasi

Il battiscopa, abbiamo detto, contribuisce alla protezione dello spazio e, non secondariamente, ne facilita la pulizia; ma come si pulisce il battiscopa? Prima di tutto è molto importante spolverare il battiscopa, togliendo la polvere avrete già compiuto una parte importantissima del lavoro; per questo scopo possono essere molto utili alcuni accessori dei normali aspirapolvere che permettono di effettuare una pulizia accurata e profonda, nonché di essere sicuri che la polvere che abbiamo appena rimosso non senza fatica dal battiscopa non torni al suo posto poco dopo. Successivamente potrete utilizzare una spugna immersa in acqua tiepida, o in una mistura di acqua tiepida e sapone, o, in alternativa, si può utilizzare anche la candeggina delicata e profumata (sempre diluita in acqua oppure utilizzate la candeggina “pura” se notate delle tracce di muffa). Se invece nella vostra casa volete utilizzare soltanto prodotti naturali il vostro alleato sarà l’aceto. Abbiate cura di strizzare bene la spugna per evitare che un eccesso di acqua vi obblighi ad un passaggio in più per l’asciugatura e per evitare che il pavimento si sporchi a sua volta. Talvolta si possono presentare dei segni che la normale pulizia non riesce a rimuovere, in questi casi bisognerà cercare di identificare il tipo di macchia che abbiamo davanti e agire di conseguenza. Spesso, soprattutto se avete imbiancato le mura, il battiscopa presenterà macchie di pittura e potrebbe rendersi necessario l’utilizzo di solventi specifici per quel tipo di situazione; è comunque consigliabile provare eventuali prodotti a base di solvente su una piccolissima porzione di battiscopa.

La pulizia del battiscopa dopo la posatura è la prima di tante che verranno, il Readers Digest, la rivista mensile statunitense che si occupa di consigli per la famiglia dal 1922, consiglia la pulizia del battiscopa una volta al mese per avere una casa in perfetto ordine. Ovviamente i metodi e i prodotti per la pulizia dovranno essere modulati anche sulla base del battiscopa scelto nel momento della posa: da Fourmat potrete scegliere fra battiscopa in legno, in ceramica, in pietra e in marmo o anche in pvc.

Noi di Fourmat saremo ben lieti di accompagnarvi nella scelta del battiscopa proponendo di volta in volta suggerimenti formulati ad hoc sulla base delle vostre esigenze. Scelto il battiscopa saremo poi in grado di fornirvi ogni minima indicazione per procedere ad una pulizia del battiscopa ottimale nel minor tempo possibile. Contattaci e scopri la cortesia e la professionalità Fourmat!

Condividi questo post
Facebook
Related posts
Rivestimenti pareti interne
Rivestimenti pareti interne | I materiali più usati
14 Giugno 2022
Rivestimenti scale interni
Rivestimenti scale interni
10 Giugno 2022
Posa parquet
Posa parquet e pavimenti in laminato a Torino
5 Giugno 2022
Pavimenti in PVC
Pavimenti in pvc | I vantaggi
1 Giugno 2022
Rivestimento parete camera da letto
Rivestimento parete camera da letto | Fourmat
12 Aprile 2022
rivestimenti di legno per pareti
Rivestimenti di legno per pareti | Praticità ed eleganza
11 Aprile 2022

Strada Commenda, 14/B 10072 Caselle T.se (TO)

Tel : +39 011/9975039

P.Iva : 09736420010

Email : info@fourmat.it
Privacy Policy
Cookies policy
Gestione dei dati personali

  • HOME
  • NEGOZIO ONLINE
  • CONDIZIONI
  • BRAND
  • GALLERIA
  • NEWS
  • CONTATTI
Dove Siamo
Powered by Magellano Consulting S.r.l.s

Visita il negozio online per vedere le nostre promozioni e le ultime novità. Ignora