Strada Commenda, 14/B 10072 Caselle T.se (TO)011/9975039info@fourmat.it
Lunedì-Venerdì: 08:30-12:30 / 15:00-19:00 Sabato: 08:30-12:30
FourmatFourmat
Fourmat
Pavimenti in legno e laminati
  • HOME
  • AZIENDA
  • NEGOZIO ONLINE
  • CONDIZIONI
    • CONDIZIONI DI VENDITA
    • INFO TRATT.DATI PERSONALI
    • PAGAMENTI ACCETTATI
  • PRODOTTI
    • RIVESTIMENTI PARETI
    • DESIGN PARQUET
    • PAVIMENTI IN LAMINATO
      • LAMINATI ALSAFLOOR
    • PAVIMENTI LVT
      • LVT ALSAFLOOR
      • FIBRA MINERALE ARBITON
      • LVT PERFORMANCE
      • WOOD START SPC
    • PORTE
    • RIVESTIMENTO SCALA INTERNA
    • SOTTOPAVIMENTI IN SUGHERO
    • MOBILI
    • SOTTOPAVIMENTI E MATERASSINI
    • ACCESSORI LAMINATO
    • PAVIMENTI IN STOCK
    • CONTENITORI
    • MANUTENZIONE PAVIMENTI
  • GALLERIA
  • CONTATTI
  • BLOG
  • BRAND
  • NEWS
  • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Gestione dei Dati Personali
Menù Indietro  
 
Carrello0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: € 0,00

Visualizza il carrello Cassa

Login

La nostra collezione di porte in legno e in PVC a Torino e provincia

Porte in legno per interni e il polivinilcloruro

Ogni progetto d’arredo degli interni deve essere implementato guardando alle esigenze estetiche tanto quanto quanto a quelle funzionali. Se esiste un elemento che ha visto un perfezionamento eccellente in tutti e due questi parametri questo è, sicuramente, l’infisso. Negli ultimi anni, metodi di lavorazione e nuovi materiali hanno dato il là a una ricerca costante di modelli eccezionali sotto diversi aspetti. Qui vogliamo segnalare le differenze e i punti di forza delle porte in legno e in PVC. Venendoci a trovare, invece, potete toccare con mano i nostri manufatti e avrete modo di confrontarvi con lo staff.

 

Le porte in PVC e quelle in legno: una comparazione

Robustezza e funzionalità: una porta dura cent’anni

Quando si parla di porte interne, la robustezza è un dato che deve essere tenuto in seria considerazione. La durata nel tempo e le esigenze manutentive dipendono più dal modello che dal materiale. Per esempio un’alternativa scorrevole è ottima per risparmiare spazio ma, purtroppo, potrebbe aver bisogno di più cure rispetto a una a battente. I nostri manufatti sono costruiti per resistere nel tempo, si tratti di soluzioni in PVC o legno. Il nostro obiettivo è quello di creare porte che resistono in modo ottimale all’ardua prova del tempo.

Adattabilità del materiale e organizzazione degli spazi

Un aspetto non secondario in diversi appartamenti è l’adattabilità del materiale. Ci sono interni che richiedono attenzioni specifiche in fase di personalizzazione e posa degli infissi. In questo caso, il PVC mostra qualche vantaggio in più rispetto al legno. Il polivinilcloruro, infatti, si fa apprezzare per la facilità di lavorazione. Lo stesso installatore può intervenire sul manufatto per adeguarlo alla circostanza. Insomma, la versatilità è il grande pregio dei materiali più innovativi.

Isolamento termico e resistenza all’effrazione

Tutti conoscono le prestazioni termiche del PVC. Chiaramente, quando si parla di porte interne quest’aspetto può essere poco rilevante ma, invece, gioca un ruolo cruciale negli ingressi all’abitazione. Tuttavia, i battenti in legno rimangono più affidabili in termini di sicurezza antieffrazione. Dunque, bisogna trovare un punto di equilibrio o scegliere manufatti ibridi. D’altro canto, sicurezza ed efficienza termica sono, oggi, obiettivi imprescindibili.

I costi e il budget del progetto di arredo della casa

In meri termini di prezzo, il PVC è meno costoso rispetto al legno. Tuttavia, ciò potrebbe non essere l’unica valutazione di budget da fare. Ad esempio, se il modello che preferite è quello in legno e optate per il PVC con la prospettiva di sostituire l’infisso nel giro di pochi anni, forse è meglio affrontare subito una spesa leggermente più alta. Tutto sta nelle valutazioni che avete fatto quando avete ripartito le quote di spesa per il progetto d’interni.

La cura del design delle soluzioni in PVC e legno

Il legno è sempre il legno, è un materiale che non vede periodi di flessione, che sa adattarsi a qualsiasi tendenza d’arredo. Dal classico fino al minimale, potete trovare modelli che sono interpreti credibili di qualunque stile. Diversamente, il PVC è un materiale abbastanza recente che, sebbene sia ben impiegato in progetti contemporanei, viene considerato di minor pregio. Le possibilità di personalizzazione sono infinite e, dunque, vale la pena valutare più alternative.

 

Per maggiori informazioni sulle porte in legno o in PVC, contattate il nostro staff

Condividi questo post
Facebook
Related posts
Rivestimenti pareti interne
Rivestimenti pareti interne | I materiali più usati
14 Giugno 2022
Rivestimenti scale interni
Rivestimenti scale interni
10 Giugno 2022
Posa parquet
Posa parquet e pavimenti in laminato a Torino
5 Giugno 2022
Pavimenti in PVC
Pavimenti in pvc | I vantaggi
1 Giugno 2022
Rivestimento parete camera da letto
Rivestimento parete camera da letto | Fourmat
12 Aprile 2022
rivestimenti di legno per pareti
Rivestimenti di legno per pareti | Praticità ed eleganza
11 Aprile 2022

Strada Commenda, 14/B 10072 Caselle T.se (TO)

Tel : +39 011/9975039

P.Iva : 09736420010

Email : info@fourmat.it
Privacy Policy
Cookies policy
Gestione dei dati personali

  • HOME
  • NEGOZIO ONLINE
  • CONDIZIONI
  • BRAND
  • GALLERIA
  • NEWS
  • CONTATTI
Dove Siamo
Powered by Magellano Consulting S.r.l.s

Visita il negozio online per vedere le nostre promozioni e le ultime novità. Ignora