Strada Commenda, 14/B 10072 Caselle T.se (TO)011/9975039info@fourmat.it
Lunedì-Venerdì: 08:30-12:30 / 15:00-19:00 Sabato: 08:30-12:30
FourmatFourmat
Fourmat
Pavimenti in legno e laminati
  • HOME
  • AZIENDA
  • NEGOZIO ONLINE
  • CONDIZIONI
    • CONDIZIONI DI VENDITA
    • INFO TRATT.DATI PERSONALI
    • PAGAMENTI ACCETTATI
  • PRODOTTI
    • RIVESTIMENTI PARETI
    • DESIGN PARQUET
    • PAVIMENTI IN LAMINATO
      • LAMINATI ALSAFLOOR
    • PAVIMENTI LVT
      • LVT ALSAFLOOR
      • FIBRA MINERALE ARBITON
      • LVT PERFORMANCE
      • WOOD START SPC
    • PORTE
    • RIVESTIMENTO SCALA INTERNA
    • SOTTOPAVIMENTI IN SUGHERO
    • MOBILI
    • SOTTOPAVIMENTI E MATERASSINI
    • ACCESSORI LAMINATO
    • PAVIMENTI IN STOCK
    • CONTENITORI
    • MANUTENZIONE PAVIMENTI
  • GALLERIA
  • CONTATTI
  • BLOG
  • BRAND
  • NEWS
  • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Gestione dei Dati Personali
Menù Indietro  
 
Carrello0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: € 0,00

Visualizza il carrello Cassa

Login

Pavimenti in pvc effetto legno, soluzioni funzionali per gli interni

Pavimenti in PVC effetto legno

Le superfici viniliche incontrano l’estetica naturale

I pavimenti in pvc effetto legno si stanno affermando con rapidità nel settore dell’architettura d’interni. Pregio estetico, sostenibilità ambientale, resistenza, costi contenuti, facilità di manutenzione: in questo articolo andremo a guardare da vicino tutti i punti di forza di questa soluzione. In particolare, ci concentreremo sulla nuova generazione di superfici viniliche: i LuxuryVinyl Tiles (LVT). Per maggiori dettagli, non esitate a contattarci.

Le caratteristiche tecniche del PVC e il suo utilizzo in architettura

I pavimenti vinilici: cosa sono e che rasa hanno

Quando si parla di pavimentazioni in PVC o vinilici si intendono superfici di calpestio in polimeri ottenuti dalla distillazione del petrolio e del cloruro di sodio. Negli anni addietro, questa soluzione era comune negli ambienti sanitari, nelle palestre e negli edifici industriali. Solo con il tempo e con lo sviluppo di varianti più sofisticate, il PVC ha saputo ritagliarsi una fetta di mercato nel settore residenziale. Tuttavia, grazie alle sue prestazioni in termini di funzionalità, il materiale non ha aspettato molto per imporsi come un’alternativa quanto mai credibile.

Le caratteristiche pratiche e i vantaggi delle superfici in PVC

Uno dei vantaggi della pavimentazione in vinilico risiede, sicuramente, nell’accessibilità in termini economici. Sia la versione adesiva che quella a click possono essere posate (anche su pavimenti pre-esistenti) a prezzi bassi e senza modificare le porte (lo spessore è, infatti, molto ridotto). Allo stesso tempo, il PVC richiede pochissima manutenzione e la continuità della superficie (l’assenza di fughe) agevola non poco la pulizia ordinaria. Non meno importante, la resistenza agli urti, alle abrasioni e alle macchie è eccellente. La maggior parte dei piccoli incidenti quotidiani sono risolvibili con un detergente neutro e un secchio di acqua tiepida.

Dal PVC al Luxury Vinyl Tiles, l’estetica del materiale

Il PVC si rifà il look, diventa prodotto di lusso

Come accennato, gli investimenti nella ricerca e nella sofisticazione del prodotto sono stati fondamentali per realizzare alternative sofisticate dei pavimenti in PVC. Nei paesi anglosassoni, il materiale viene spesso chiamato LuxuryVinyl Tiles (LVT) e trova un sempre più ampio utilizzo per la valorizzazione degli ambienti domestici. Il suo pregio è percepibile al tatto, sotto i piedi e, soprattutto, alla vista. Sono decine, infatti, le varianti che sanno reinterpretare l’eleganza dei materiali naturali come la pietra, la ceramica e, per l’appunto, il legno.

Le essenze lignee più pregiate su un materiale innovativo

Scorrendo il nostro catalogo, hai la possibilità di valutare una serie di pavimenti LVT che sapranno stupirti per la capacità di riproporre le essenze lignee più pregiate. Pian della Mussa, Viu’, Malciaussia, Usseglio, Lemie e Groscavallo sono le alternative che spaziano fra i toni più chiari a quelli più scuri, fra i materiali con venature marcate e più tenui. La scelta dipende dalle preferenze del cliente e dal progetto d’arredo che si intende realizzare. Ultimo punto di forza: il PVC è completamente riciclabile e permette di preservare una risorsa scarsa quale è la presenza di alberi.

 

Per maggiori dettagli sui servizi e sui pavimenti in PVC, non esitare a contattarci

 

Condividi questo post
Facebook
Related posts
Rivestimenti pareti interne
Rivestimenti pareti interne | I materiali più usati
14 Giugno 2022
Rivestimenti scale interni
Rivestimenti scale interni
10 Giugno 2022
Posa parquet
Posa parquet e pavimenti in laminato a Torino
5 Giugno 2022
Pavimenti in PVC
Pavimenti in pvc | I vantaggi
1 Giugno 2022
Rivestimento parete camera da letto
Rivestimento parete camera da letto | Fourmat
12 Aprile 2022
rivestimenti di legno per pareti
Rivestimenti di legno per pareti | Praticità ed eleganza
11 Aprile 2022
Categorie
  • Mobili
  • Pavimenti in PVC/FIBRA MINERALE
  • Rivestimento Pareti
  • Contenitori
  • Manutenzione Pavimenti
  • Posa Pavimenti e Materassini
  • Pavimenti In Stock
  • Pavimenti in Laminato
  • Accessori Laminato

Strada Commenda, 14/B 10072 Caselle T.se (TO)

Tel : +39 011/9975039

P.Iva : 09736420010

Email : info@fourmat.it
Privacy Policy
Cookies policy
Gestione dei dati personali

  • HOME
  • NEGOZIO ONLINE
  • CONDIZIONI
  • BRAND
  • GALLERIA
  • NEWS
  • CONTATTI
Dove Siamo
Powered by Magellano Consulting S.r.l.s

Visita il negozio online per vedere le nostre promozioni e le ultime novità. Ignora