Skip to content Skip to footer

Caratteristiche e vantaggi delle pavimentazioni in SPC

Le pavimentazioni in SPC (Stone Plastic Composite) stanno guadagnando sempre più popolarità grazie alle loro straordinarie caratteristiche tecniche e alla versatilità estetica. Ma cos’è esattamente l’SPC e quali sono i motivi per sceglierlo rispetto ad altre tipologie di pavimenti come laminato o vinile tradizionale? 

In questo articolo esploreremo i principali vantaggi delle pavimentazioni in SPC e le caratteristiche che le rendono una delle migliori opzioni sul mercato.

Che cos’è l’SPC?

Le pavimentazioni in SPC sono realizzate con una combinazione di polvere di pietra naturale e resine in PVC. Questa struttura composita conferisce al materiale un’elevata resistenza e durabilità, rendendolo ideale per ambienti ad alto traffico e situazioni in cui è richiesta una protezione extra dall’umidità. 

I pavimenti SPC sono composti da diversi strati, ciascuno con una funzione specifica che contribuisce alle eccezionali prestazioni del prodotto finale:

  • Strato superficiale protettivo: un rivestimento in poliuretano o ceramica che garantisce resistenza all’usura e ai graffi.
  • Strato decorativo: una pellicola ad alta definizione che riproduce fedelmente l’aspetto di materiali naturali come legno o pietra.
  • Nucleo in SPC: il cuore del pavimento, composto da una miscela di polvere di pietra calcarea, PVC e stabilizzatori.
  • Strato di supporto: generalmente in schiuma EVA (Etilene Vinil Acetato) o IXPE (Polietilene Reticolato Irradiato) che fornisce isolamento acustico e termico.

Caratteristiche principali delle pavimentazioni in SPC

I pavimenti SPC si distinguono per le seguenti caratteristiche:

  • Resistenza all’acqua: ideale per ambienti umidi come bagni e cucine, l’SPC è completamente impermeabile, offrendo una protezione duratura contro infiltrazioni e umidità.
  • Durabilità elevata: la combinazione di materiali high-tech assicura una resistenza superiore all’usura quotidiana e ai danni accidentali, rendendolo perfetto per aree ad alto traffico come ingressi, soggiorni e uffici.
  • Facilità di manutenzione: la superficie non porosa richiede una pulizia minima e resiste alle macchie.

I vantaggi dell’SPC rispetto ad altre pavimentazioni

Rispetto a pavimenti come il laminato o il vinile tradizionale, le pavimentazioni in SPC offrono una serie di vantaggi aggiuntivi:

  • Stabilità strutturale: la struttura rigida del nucleo in SPC assicura una maggiore stabilità rispetto al vinile tradizionale, riducendo il rischio di dilatazioni o deformazioni nel tempo.
  • Estetica più realistica: i pavimenti SPC sono disponibili in una vasta gamma di design, che imitano con grande fedeltà materiali come legno e pietra, offrendo soluzioni eleganti e moderne per ogni ambiente.
  • Comfort acustico: a differenza del laminato, i pavimenti SPC hanno un’ottima capacità di isolamento acustico, riducendo i rumori da calpestio, e offrono una superficie più confortevole al tatto.

Il design dei pavimenti SPC

Un aspetto particolarmente apprezzato dei pavimenti SPC è la loro versatilità estetica. 

Grazie alle avanzate tecnologie di stampa, questi rivestimenti possono riprodurre fedelmente, venature e nodi del legno, texture della pietra naturale e pattern geometrici e decorativi.

Questa caratteristica consente di ottenere l’aspetto desiderato senza compromettere le prestazioni tecniche del pavimento.

Se stai cercando una pavimentazione resistente, impermeabile e dal design accattivante, le pavimentazioni in SPC rappresentano una scelta eccellente.

Contattaci oggi stesso, per scoprire i nostri pavimenti SPC e lasciati ispirare dalle nostre soluzioni innovative per il tuo prossimo progetto di design!