Skip to content Skip to footer

Pavimenti in laminato | Caratteristiche e vantaggi

Scegliere il tipo di pavimentazione per un certo spazio, sia esso una casa o un ufficio, non è sempre un’operazione semplice. Sebbene il pavimento non sia una priorità per molti, in realtà è un elemento essenziale per la funzionalità e l’estetica dell’ambiente che vi troverete a vivere. Per questo motivo è bene valutare i pro e i contro delle varie tipologie di pavimentazione disponibili sul mercato. A seconda della metratura, del budget e, non per ultimo, del gusto personale, dovrete orientarvi in una vasta gamma di stili e materiali diversi per poter trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze. Ceramica, gres porcellanato, parquet, acciaio inox, moquette, resina sono solo alcuni dei materiali tra cui scegliere. Senza mai dimenticare i due criteri fondamentali alla base della scelta giusta – comodità e facilità di manutenzione da un lato, piacere estetico dall’altro –, è bene sapere che tra le varie tipologie di pavimentazione esistenti, ce n’è una particolarmente versatile ed economicamente vantaggiosa: i pavimenti in laminato.

5 motivi per scegliere il laminato 

I pavimenti in laminato sono pavimentazioni artificiali ottenute dalla pressoinfusione di listoni multistrato. Ogni strato viene rivestito da una particolare pellicola detta overlay e infine ricoperto da una superficie decorativa sul quale vengono stampate le caratteristiche di vari tipi di pavimentazione naturale, primo tra tutti il legno.

Sebbene siano diverse le tipologie di pavimentazioni naturali riprodotte artificialmente – ad esempio il marmo, le piastrelle o la pietra –, i pavimenti in laminato effetto legno sono di gran lunga la soluzione più richiesta. Le vantaggiose caratteristiche che contraddistinguono queste pavimentazioni sono:

  1. Prezzo ridotto: rispetto al più caro parquet, il pavimento in laminato presenta costi più accessibili;
  2. Facilità di posa: l’installazione del pavimento in laminato non necessita la rimozione del vecchio pavimento, poichè è pensato per essere applicato a incastro, dunque senza colla;
  3. Facilità di manutenzione: essendo di materiale sintetico, il laminato non richiede l’applicazione di specifici prodotti protettivi, né particolari attenzioni per la cura e la conservazione ;
  4. Resistenza all’usura: rispetto al legno naturale, il pavimento in laminato non subisce i danni dell’umidità e del calore, così come è meno soggetto a graffi e usura;
  5. Estetica naturale: il pavimento in laminato riproduce fedelmente le caratteristiche estetiche dei materiali naturali.

La linea di pavimenti in laminato Fourmat

Fourmat, con un’esperienza pluriennale nel settore del legno e della pavimentazione, offre una linea di pavimenti in laminato della migliore qualità, garantendo la massima professionalità e competenza nella selezione dei prodotti. L’offerta si arricchisce grazie alla vasta gamma di colorazioni e finiture possibili, che vi permetteranno di scegliere la pavimentazione ideale per i vostri spazi. Se vorrete invece stupire con una soluzione originale ed esclusiva o amate arredare i vostri spazi con elementi di design e ricercati, Fourmat presenta la linea di Laminati Alsafloor, riconosciuta per la raffinatezza dei dettagli e per le particolari finiture proposte, come l’effetto spazzolato o vintage

Per avere maggiori informazioni in merito ai pavimenti in laminato caratteristiche e tipologie, non esitate a contattare il team di esperti Fourmat.