Soluzioni per l’isolamento sotto la pavimentazione
L’edilizia, l’architettura e gli stessi clienti guardano con crescente attenzione a tutte quelle soluzioni che possono alzare lo standard energetico di un edificio. Le soluzioni proposte dal mercato si moltiplicano di anno in anno con l’obiettivo di abbattere i costi ambientali del comfort abitativo. I sistemi per l’isolamento termico sotto il parquet sono fra quelle soluzioni che più di altre riescono a garantire prestazioni eccellenti in termini dispersione energetica. Questi sono, solitamente, tappetini che vengono posati sotto la superficie di calpestio proprio per conservare il calore dell’ambiente. Di seguito, ti offriamo una panoramica su questa soluzione. Per maggiori informazioni, non esitare a contattare il nostro staff.
Le ragioni per prevedere la posa dell’isolante sotto il pavimento
Materiali isolanti per alzare le prestazioni termiche
La ragione più scontata per prevedere l’applicazione di un materiale isolante sotto il pavimento è quella di alzare le prestazioni termiche della casa. In edilizia esistono attualmente decine e decine di materiali sviluppati esclusivamente per alzare la classe energetica delle abitazioni. Se i pannelli murari e gli infissi a taglio termico sono fra le alternative più comuni, gli isolanti a pavimento hanno un potenziale che merita più attenzioni. Infatti, anche l’installazione di questa soluzione è soggetta ai bonus fiscali e ti permette di risparmiare in termini di costi in bolletta ammortizzando la spesa in pochi anni.
Materiali isolanti per prevenire i danni dell’umidità
Oltre che sulle prestazioni termiche, i materiali per l’isolamento del pavimento limitano drasticamente l’azione dell’umidità di risalita. Quest’aspetto è quanto mai importante per coloro che hanno scelto il parquet. Infatti, proprio l’umidità è uno dei peggiori nemici del legno. Il materiale può gonfiarsi e compromettere lo stato della pavimentazione quando viene a contatto con l’acqua per troppo tempo. Allo stesso tempo, queste condizioni portano a un deterioramento molto più rapido. L’isolante è, insomma, il primo passo per la manutenzione.
Tappetini isolanti sotto-pavimento: come sono realizzati e quale scegliere
Com’è fatto il tappetino isolante per la pavimentazione?
Per l’isolamento del parquet, la soluzione più efficace è, senza dubbio, la posa di un tappetino sottopavimento. Questo prodotto è realizzato con un mix di materiali dalle elevate doti isolanti. Nello specifico, uno dei materiali più comuni è il sughero – soluzione naturale, con un basso impatto ambientale, in grado di assorbire l’umidità e di proteggere dalle basse temperature. Questa soluzione può essere integrata con un foglio di alluminio che concorre ad alzare le prestazioni appena descritte.
La scelta del materiale isolante per la pavimentazione
Fino a qui, abbiamo visto le migliori soluzioni per l’isolamento del parquet. Tuttavia, i tappetini, le schiume e i pannelli termoisolanti possono essere adottati anche sotto altri materiali. La scelta dell’alternativa più adatta al contesto dipende da una serie di fattori di sotto elencati.
- Il materiale della pavimentazione
- Lo stress da calpestio a cui la pavimentazione sarà sottoposta
- Il grado di umidità dell’ambiente
- La rumorosità dell’ambiente.
Il nostro staff rimane a disposizione del cliente per una valutazione attenta, per la consulenza e per consigliarlo in merito ai materiali più adatti.