Skip to content Skip to footer

Pavimenti in laminato Fourmat, il risparmio della qualità

I pavimenti in laminato | La scelta di Fourmat

Arredare la propria casa con un pavimento in legno è, per molti, un vero e proprio sogno. L’eleganza del materiale, l’atmosfera naturale che dona all’ambiente, il comodo calpestio che garantisce, sono solo alcuni dei motivi per i quali il parquet è tanto ambito. Eppure, i costi possono molto spesso scoraggiare eventuali acquirenti. Per chi non vuole rinunciare a queste emozioni e sensazioni, però, c’è una soluzione che permette di riprodurre lo stesso effetto del parquet ad un prezzo molto inferiore, sia nell’acquisto che nella manutenzione: i pavimenti in laminato.

Questo pavimento effetto legno è l’ideale per arredare casa con la stessa eleganza del parquet, contenendo le spese in maniera considerevole.

I pavimenti in laminato, spesso anche chiamati parquet laminati, risultano dalla composizione per pressoinfusione di diversi strati. Lo strato centrale consiste in un pannello in HDF (High Density Fibreboard), ossia fibra di legno e resine, e una controbilanciatura che permette una posa flottante ed aumenta la resistenza del pavimento.

Questi strati vengono poi rivestiti con una pellicola protettiva, detta overlay, composta da resine melaminiche, ossido di alluminio e ossido di corindone. Infine, il laminato viene ricoperto da una stampa decorativa che, grazie alle attuali tecnologie di stampa, riproduce le venature del legno creando un effetto parquet molto realistico. Tutti questi strati vengono infine impregnati di resine termoindurenti e sottoposti a forte pressione. Il risultato finale è una lastra di laminato impermeabile e altamente resistente al calpestio e all’usura in generale, come ad esempio lo sbiancamento del colore causato dall’esposizione prolungata ai raggi solari.

Nonostante l’aspetto molto simile al parquet, la pavimentazione in laminato è adatta a qualsiasi tipo di ambiente. Solitamente, si è diffidenti ad installare un parquet in bagno o in cucina, per paura che lo strato impermeabile che copre il legno possa rovinarsi con il tempo e quindi non proteggerlo più dai danni causati dall’acqua e dall’umidità.

Il laminato è invece perfetto come pavimento zona giorno e come pavimento del bagno e della cucina, dato che non è composto di materiali legnosi ed è progettato per resistere all’umidità, all’acqua e al calore. Inoltre, se si desidera diversificare le varie zone della casa installando pavimenti differenti, è possibile ricorrere ad un laminato effetto piastrella, cemento, pietra o marmo. Lo strato decorativo, infatti, può riprodurre le fattezze di qualsiasi materiale naturale, rendendo questo pavimento adatto a qualsiasi stile.

Montaggio pavimenti laminati e manutenzione

All’alto rendimento estetico dei pavimenti in laminato si aggiunge una facilità di posa e di manutenzione.

La posa può essere realizzata anche autonomamente, se si è familiari con il bricolage. I parquet laminati sono realizzati per essere posati ad incastro (quindi senza colla) ed applicati sopra un pavimento preesistente. In questo caso, basta semplicemente installare un sottopavimento, in modo da eliminare eventuali dislivelli ed aumentare l’isolamento termico e acustico.

È importante installare correttamente le lastre in laminato, perché solo un corretto incastro garantisce una perfetta impermeabilità del pavimento e impedisce a polvere e sporco di infiltrarsi nelle giunture. In questo modo, si potrà facilmente pulire il pavimento e igienizzarne completamente la superficie.

Visitate il nostro negozio online e contattateci oggi per scoprire tutte le soluzioni personalizzate di pavimenti in laminato.

Leave a comment

0.0/5