Skip to content Skip to footer

Parquet o laminato? Differenze e vantaggi

La scelta della tipologia di pavimento della propria abitazione, laminato o parquet, va ponderata a dovere in quanto, sia per motivi di arredo che di praticità, il pavimento è un elemento fondamentale che caratterizza vivibilità e stile di vita. Tra le soluzioni più in voga, l’emblematica scelta tra parquet o laminato la fa da padrona. Vediamo insieme le principali differenze ed i vantaggi di queste due tipologie di pavimenti più comuni: meglio parquet o laminato?

Parquet naturale

Il parquet è decisamente più costoso rispetto al laminato. Si tratta di un prodotto realizzato il legno naturale massello o prefinito. Molto resistente, necessità tuttavia di un adeguata manutenzione ed anche la messa in posa è più laboriosa. L’effetto del Parquet in legno è sicuramente suggestivo ed elegante e viene spesso utilizzato per soluzioni di pregio. Il Parquet prefinito risulta tuttavia una soluzione che si sta imponendo sul mercato in quanto coniuga l’eleganza e i pregi del Parquet naturale con la praticità di un materiale che necessità di meno attenzioni con costi ridotti, ed anche la messa in posa e la manutenzione sono più semplici.

Diversi tipi di parquet vengono scelti sovente per arredare:

  • Principali ambienti della casa
  • Studi notarili e uffici di lusso
  • Sale da ballo
  • Hall di alberghi
  • Biblioteche

Parquet laminato

Il laminato a dispetto del parquet è tutt’altro che naturale. Si tratta di un materiale composto sintetico decisamente meno costoso. Anche la messa in posa del pavimento in laminato è più semplice tanto che risulta possibile installarlo in autonomia senza l’intervento di personale specializzato. Ciononostante, i pavimenti in laminato più recenti hanno una resa molto simile a quella del legno naturale con venature verosimili e colorazioni che lo rendono del tutto paragonabile come effetto estetico al legno naturale. Questa della resa estetica è un altro vantaggio del laminato proprio perché rende possibile riprodurre effetti naturali quali la pietra o le resine ma anche altre colorazioni a tinta unica. Resistente ai graffi e all’usura così come all’umidità, il laminato necessità sicuramente di una manutenzione meno impegnativa.

Il pavimento in laminato viene scelto quindi per soluzioni quali:

  • Qualsiasi ambiente domestico
  • Uffici e negozi
  • Ristoranti
  • Scuole
  • Laboratori

Parquet o laminato differenze

Abbiamo visto quindi che la principale differenza tra parquet e laminato è decisamente quella economica, mentre per quanto riguarda l’effetto estetico e la praticità esistono divergenze evidenti, talvolta superabili, che vanno ponderate secondo le necessità e i gusti personali. Quattro sono i punti da analizzare quando ci si appresta a scegliere tra laminato e parquet:

  1. Costi
  2. Effetto estetico
  3. Posa
  4. Manutenzione

Lo sapevate che…

Un importante notizia a riguardo della sostituzione dei pavimenti è quella relativa ai bonus fiscali introdotti nel 2021. Infatti, chi si appresta ad eseguire dei lavori di ristrutturazione può usufruire di bonus con detrazioni e sconti che vanno da un minimo del 50% fino al 110% del totale delle spese sostenute a motivo di ristrutturazioni non ordinarie. Per rientrare in questi vantaggi economici denominati Bonus Ristrutturazione o talvolta Ecobonus, è importante definire il tipo di intervento di ristrutturazione trainante di modo da avere la possibilità di ottenere l’agevolazione per il rifacimento della pavimentazione.

A questo punto ti invitiamo a contattare i nostri esperti per scegliere la pavimentazione che meglio si addice alle tue esigenze!

Leave a comment

0.0/5