Una collezione sofisticata di pavimenti a Torino
La pavimentazione ha un impatto rilevante sull’intero progetto d’interni, sulle atmosfere e sulle sensazioni che lo spazio riesce a trasmettere. Inoltre, l’opera di posa è una delle più radicali per quanto riguarda l’arredo di un ambiente. Dunque, quando si sceglie il materiale non bisogna mai rinunciare alla qualità. Purtroppo, però, capita spesso che il costo di piastrelle o parquet sia oltremodo elevato e, dunque, si finisce per trovare un compromesso che non fa bene né per lo stile e la funzionalità dei locali né per le economie del progetto. Con l’obiettivo di controvertire questa tendenza, abbiamo selezionato una collezione di pavimenti in stock – soluzioni eccellenti che, al tempo stesso, possono essere avvicinate a prezzi accessibili. Nel resto dell’articolo entriamo nel merito delle tre principali alternative: in legno, in laminato e in PVC. Per maggiori dettagli, contattate lo staff.
Pavimenti per interni, materiali di qualità per la cura della casa
Stock pavimenti in legno: le caratteristiche, l’eleganza
I pavimenti in legno sono, senza alcun dubbio, i più sofisticati dal punto di vista estetico. Caldo al tatto e capace di esplorare una gamma di sfumature infinite, il materiale arricchisce il progetto d’interni. Il mercato propone modelli in massello e altri in supportato. Il primo è di grande pregio, è robusto e, in pratica, dura in eterno a fronte di una corretta manutenzione. Il secondo tipo è realizzato da strati di essenze lignee meno nobili e da una finitura superficiale più sofisticata. La scelta dipende, chiaramente, dal risultato che volete ottenere e dalla spesa che intendete affrontare, ma entrambe le alternative sono una garanzia per lo stile della vostra abitazione.
Igienizzazione e convenienza delle superfici in PVC
Conosciuti anche con la sigla LVT (Luxury Vynil Tiles), i pavimenti in PVC sono l’alternativa più economica dell’offerta. Grazie alla ricerca e allo sviluppo di lavorazioni innovative, riescono a riprodurre fedelmente l’aspetto di altri materiali più pregiati. Legno, pietra, metallo: alla vista, queste superfici in vinile sanno trasferire gli stessi effetti delle materie naturali. I loro pregi principali, tuttavia, sono ben altri: prima di tutto, la posa rapida che abbatte i costi di manodopera. A seguire: la massima impermeabilità e robustezza, la facilità di pulizia e manutenzione, l’ecocompatibilità. In questo caso, il mercato propone modelli flottanti e adesivi.
Il laminato, una nuova generazione di pavimenti
Il pavimento laminato è, probabilmente, l’alternativa che più di altre coniuga innovazione, costi accessibili e stile. Le finiture superficiali sono ormai infinite. Inoltre, i vantaggi includono: la posa a flottante rapida; un costo fra i più convenienti sul mercato; una robustezza superiore al legno naturale; la resistenza al calpestio, a colpi, a graffi, macchie e agenti chimici; la stabilità di fronte all’irradiazione; la compatibilità con il riscaldamento a pavimento; una manutenzione limitata.
La posa in opera a regola d’arte dei pavimenti
Oltre all’offerta appena elencata, la nostra proposta include la posa in opera tempestiva e accurata. Possiamo contare sulle competenze di uno staff esperto che si impegna per intervenire nei tempi stabiliti in fase d’acquisto. I nostri consulenti, sono a completa disposizione del cliente per valutare le alternative in termini di stile e per un’ampia panoramica sulle alternative.
Per maggiori dettagli sui pavimenti in stock, non esitare a scrivere o a telefonare